A quattro mesi dall’uscita del primo tagliando, tra una zona rossa e l’altra, nonostante tutte le difficoltà: la seconda sfida dei «Commessi dell’anno» è in procinto di arrivare al traguardo. Lo farà giovedì 28 gennaio, quando in occasione di un evento speciale che sarà diffuso sui nostri canali digitali verranno svelati i nomi dei due vincitori del contest. Essere arrivati a questo punto è un grande risultato che non sarebbe stato raggiunto senza la voglia, l’impegno e la passione di tutti i protagonisti, di chi li ha sostenuti e dei nostri affezionati lettori: dunque ora non resta che aspettare una decina di giorni per conoscere quali saranno i successori di Daniela Balotti (Ecobrico di Sonico) e Massimo Gatti (Salmoiraghi&Viganò) che alla fine del 2019 erano stati i vincitori della prima edizione. NELLA TABELLA qui a fianco vengono pubblicati i nomi dei finalisti. Sono tutti i commessi (31 donne e sette uomini) che sono riusciti a raggiungere i 3.000 punti, la quota che è stata indicata per arrivare a centrare il passaggio all’ultimo atto. Per loro già deciso un primo premio, riconoscimento a quanto fatto per ora: un abbonamento digitale gratuito per tre mesi a Bresciaoggi (nei prossimi giorni tutti saranno contattati dalla nostra segreteria per ricevere le istruzioni su come poterlo attivare) ma potrebbe non essere finita qui. Ci sono ancora le classifiche da svelare: e sotto questo aspetto oltre al primo posto c’è da capire anche chi riuscirà a salire sul podio, chi avrà ottenuto la top ten, e via discorrendo. Una grande curiosità che tempo una decina di giorni verrà soddisfatta, ricordando ovviamente che il giorno successivo all’evento sarà in ogni caso dedicato ampio spazio alla conclusione del contest anche sul giornale, con la pubblicazione delle classifiche complete con i punteggi. Ci si potrà così rendere conto compiutamente di quanti sforzi ci siano stati in questi mesi per sostenere i vari candidati: e di questo noi di Bresciaoggi, possiamo dirlo, siamo molto felici perchè è la prova di come questo contest, in un momento difficile e particolare per tutto il settore, sia stata anche un’occasione per mostrare vicinanza al comparto e sostenerlo. Aspetto che peraltro tutti hanno riconosciuto nelle settimane di votazioni: e questo ci ha fatto e continua a farci enorme piacere. NON RESTA perciò che sintonizzarsi sulle nostre frequenze giovedì 28 gennaio (gli ultimissimi dettagli saranno resi noti a breve): l’evento, ovviamente, non potrà vedere la presenza fisica dei commessi ma si proverà a cercare comunque un coinvolgimento di chi è stato al nostro fianco durante tutta la durata dell’iniziativa (coinvolgimento che, come si può vedere dall’articolo a fianco, si sta creando anche sui nostri diversi canali social). Il conto alla rovescia dunque adesso corre veloce verso il momento in cui saranno finalmente celebrati i vincitori: avranno aspettato a lungo ma alla fine ne sarà valsa la pena. E nell’anno della grande pandemia, questo titolo può avere un valore anche maggiore. • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Commessi dell’anno:
il conto alla
rovescia ora può correre veloce
